Fifteen young women from Mt St Mary's University in Los Angeles visited France May 26-29. Each day the young women focused on a particular theme in the history and spirituality of the Sisters of St. Joseph and visited significant places in Le Puy. They also shared their reflections about what inspired them or connected them to the founding sisters and talked about their own experiences of community. This pilgrimage was sponsored by the CSJ Institute at MSMU.
The 10-day program (May 3-13) began officially with a French meal. Sisters also gathered around the table to meet each other. They came from India, Burkina Faso, Congo, Vietnam/Norway. Languages were in English and French while staff spoke in a combination of French, English, Portuguese, and Spanish.
On April 20 the Sisters of St. Joseph of Philadelphia (USA) made their annual pilgrimage in Le Puy and Lyon, France. They were the first group to come to the International Centre after 2 years of the Covid pandemic.
After four years on the Board, Sister Loretta Manzara said good-bye to Le Puy, at least for a while, as she assumes a new role on the Leadership Team of the Sisters of St. Joseph in Canada. Board members held a reception for Sr. Loretta before the last meal of their three-day meetings held April 6-8. She was given a gift of homemade lace made by Martine, a local lacemaker.
Quest’anno il gruppo comprendeva più uomini, più francesi e più canadesi degli anni passati ed è stato animato dalla volontà di continuare la missione e il carisma delle Suore di San Giuseppe.
Otto Suore di tre diversi continenti si sono ritrovate al Centro internazionale per lavorare insieme durante una settimana sul programma: “Il pizzo non è ancora finito”.
Il gruppo di straordinari cantori dell’Università di Avila a Kansas City (USA) ha regalato non solo delle dolci armonie in quattro, e a volte otto, parti, ma anche dei potenti “crescendo” che ci hanno fatto sentire in Paradiso!
“Questa casa è ritornata in famiglia” ha dichiarato la Presidente Ann McElaney-Johnson il 26 giugno, durante una cerimonia di benedizione della casa natale di Madre St. Jean Fontbonne.
Thomas Donlan era venuto al Puy per fare cinque giorni di pellegrinaggio sul Cammino di San Giacomo. Ha iniziato col fermarsi al Centro per capire i legami tra le Suore di San Giuseppe e Francesco di Sales.
Dieci visi sorridenti hanno compiuto un pellegrinaggio di una settimana per vedere e sperimentare i siti sacri collegati alla fondazione delle Suore di San Giuseppe.
Suor Gemma Dalmasso (San Giuseppe di Cuneo, Italia), è arrivata con tre giovani Suore congolesi della sua Congregazione e con due Suore italiane di Pinerolo (Italia) per un pellegrinaggio in Francia.