Quest’anno il gruppo comprendeva più uomini, più francesi e più canadesi degli anni passati ed è stato animato dalla volontà di continuare la missione e il carisma delle Suore di San Giuseppe.
Otto Suore di tre diversi continenti si sono ritrovate al Centro internazionale per lavorare insieme durante una settimana sul programma: “Il pizzo non è ancora finito”.
Il gruppo di straordinari cantori dell’Università di Avila a Kansas City (USA) ha regalato non solo delle dolci armonie in quattro, e a volte otto, parti, ma anche dei potenti “crescendo” che ci hanno fatto sentire in Paradiso!
“Questa casa è ritornata in famiglia” ha dichiarato la Presidente Ann McElaney-Johnson il 26 giugno, durante una cerimonia di benedizione della casa natale di Madre St. Jean Fontbonne.
Thomas Donlan era venuto al Puy per fare cinque giorni di pellegrinaggio sul Cammino di San Giacomo. Ha iniziato col fermarsi al Centro per capire i legami tra le Suore di San Giuseppe e Francesco di Sales.
Dieci visi sorridenti hanno compiuto un pellegrinaggio di una settimana per vedere e sperimentare i siti sacri collegati alla fondazione delle Suore di San Giuseppe.
Suor Gemma Dalmasso (San Giuseppe di Cuneo, Italia), è arrivata con tre giovani Suore congolesi della sua Congregazione e con due Suore italiane di Pinerolo (Italia) per un pellegrinaggio in Francia.
Sandy e Tracey Arpen sono divenuti dei ferventi sostenitori delle Suore di San Giuseppe grazie alle loro ricerche storiche e al loro attivismo a Mandarin, vicino a Jacksonville
Quarantacinque membri del Settore Sanità della Congregazione San Giuseppe di Orange in California sono giunti in Francia per conoscere meglio le origini e la spiritualità delle Suore di San Giuseppe. Hanno iniziato il loro pellegrinaggio, gustando vino e formaggi al Centro internazionale.